Elisa Bovolenta

Non esiste una strada verso la felicità. La felicità è la strada.
Confucio

Sono Elisa Bovolenta psicologa_psicoterapeuta sistemico familiare, esercito la libera professione a Taglio di Po (Ro) Via J.F.Kennedy 84 presso il Poliambulatorio Medica Taglio di Po.

Sono una moglie e una mamma, appassionata di lettura e musica.

Credo nel potere terapeutico dell’arte e della creatività, infatti, soprattutto nei miei corsi o serate a tema, utilizzo spesso canzoni, poesie, disegni, quadri, testi come canali interattivi, come spunti di riflessione e discussione.

Svolgo l’attività anche on line tramite video sedute su varie piattaforme.

Mi sono specializzata nel 2013 in Psicoterapia con indirizzo sistemico relazionale, con votazione di 90 e lode, presso l’Istituto Veneto di Terapia Familiare (ITFV).
Ho conseguito un Master sulla Consulenza tecnica e sulla perizia psicologica.
Sono iscritta all’albo degli psicologi n°6099_luglio 2007.
Mi sono laureata in Psicologia a Padova nel 2006.

Relatrice in numerose conferenze/seminari aperti al pubblico, ho lavorato per tre anni come psicoterapeuta responsabile del centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Chioggia-Cavarzere e Cona (Ve), per sei anni ho condotto “spazi-ascolto” aperti alla famiglia e agli insegnanti in diversi paesi del territorio (Chioggia, Sottomarina, Porto Viro, Cavarzere, etc..).

Mi occupo di formazione in ambito scolastico, aziendale, familiare e presso le diverse università della terza età del territorio.

Conduco gruppi di auto mutuo aiuto ( dipendenze, disagio psichico, disabilità, disturbi di salute invalidanti ) di sostegno (alla genitorialità, alle coppie separate e non e in ambito aziendale) e gruppi terapeutici con adulti e adolescenti.

Curo la parte progettuale per cooperative e associazioni del territorio.

Amo il mio lavoro.

Per me è un onore essere scelta come professionista ed entrare nella storia di una persona, di una coppia o di una famiglia.

Penso fermamente che chiedere aiuto sia una atto di profondo coraggio, è un viaggio tortuoso e importante perché permette di vedere prima e di sciogliere di conseguenza alcune nostre resistenze al fine di poter sentire pienamente noi stessi, il nostro centro, i nostri veri bisogni. La connessione con le nostre emozioni ci orienta, ci calma, ci regola.

A chi è in difficoltà, a chi sta attraversando un momento emotivamente duro, a chi avrebbe il desiderio di conoscere di più se stesso e la sua storia dedicherei questa meravigliosa e profonda poesia di Mary Oliver :

Un giorno infine hai capito
cosa dovevi fare, e hai iniziato,
anche se le voci intorno
continuavano a urlare
i loro cattivi consigli –
anche se l’intera casa
si era messa a tremare
e hai sentito il vecchio strattone
alle caviglie.
“Sistema la mia vita!”
gridavano le voci.
Ma non ti sei fermato.
Sapevi cosa dovevi fare,
anche se il vento frugava
con le sue dita rigide
fino nelle fondamenta,
anche se la loro malinconia
era terribile.
Era già tardi
abbastanza, e la notte selvaggia,
e la strada ostruita
da rami e sassi caduti.
Ma poco a poco,
mentre lasciavi indietro le loro voci,
le stelle hanno iniziato a bruciare
attraverso il velo di nuvole,
e una nuova voce
che piano piano
riconoscevi come la tua
ti teneva compagnia
mentre ti inoltravi sempre più
nel mondo,
determinato a fare
l’unica cosa che potevi fare,
determinato a salvare
l’unica vita che potevi salvare
Mary OliverIl viaggio
Elisa Bovolenta - dott.ssa Elisa Bovolenta